10 Ottobre 2013
Una delle cose più belle che abbia mai visto da piccola è stata la casa delle farfalle di Montegrotto Terme, ero alle elementari e le maestre ci hanno portato in gita in questo posto incantato. Pensate che la Butterfly Arc di Montegrotto è stata la prima casa delle farfalle in Italia, è nata nel 1988. La Butterfly Arc è un vero e proprio Parco che si suddivide in tre grandi aree: la Casa delle farfalle, il Bosco delle fate ed Aquatica. Al Parco vengono effettuate anche visite guidate e laboratori didattici ed interattivi aperti a tutti.
Nella Casa delle farfalle il percorso inizia nella sala didattica dove ci si può rendere conto della grande biodiversità nel mondo delle farfalle. Successivamente si passa nella prima sala, denominata Giardino dell’Eden, qui si scoprono le crisalidi in fase di schiusura e, se si ha un po’ di fortuna, si può assistere all’emozionante nascita di una nuova farfalla! Dopo la sala video si può finalmente entrare nella vera e propria serra tropicale ed iniziare il percorso immersi nelle foreste pluviali dell’Amazzonia, Africa ed Asia ed ammirare centinaia di farfalle che volano libere, credetemi uno spettacolo di colori, suoni ed emozioni davvero unico, da provare almeno una volta nella vita.
Il Bosco delle fate si trova all’interno di un parco alberato di 6000 mq dove si incontrano fantastici personaggi che animano la fantasia popolare come orchi, folletti, fate, alberi che vi osservano sospettosi fino ad arrivare ad un labirinto di pietre.
Il Bosco delle fate ospita anche l’ultima parte del percorso: Aquatica, una coinvolgente mostra diffusa dedicata al mondo dell’acqua. Qui si incontrano i parenti dei piranha, gli abitanti dei fiumi della foresta tropicale ed i protagonisti dell’evoluzione acquatica. Per maggiori informazioni, per gli orari di apertura ed i prezzi visitate il sito internet.
Commenta il post