27 Gennaio 2014
Nel centro della bellissima Capitale portoghese è consigliabile muoversi a piedi, usando i mezzi pubblici oppure in taxi, abbastanza economici. Spostarsi in auto può risultare davvero angusto vista la difficoltà a circolare in numerosi quartieri (ad esempio Alfama e Bairro Alto) e la quasi impossibilità di parcheggiare. Se noleggiate un’auto per uscire da Lisbona, siate prudenti: l’uso dello specchietto retrovisore e della freccia lasciano molto a desiderare!
Le quattro linee di metropolitana permettono di spostarsi quasi ovunque in città. La corsa semplice costa 1,40€, il biglietto che vale per un numero illimitato di viaggi per 24 ore e che ha validità sia per la metro che per i bus costa 6€. I biglietti si comprano nelle stazioni della metro.
La rete tramviaria e degli autobus è pratica e pittoresca! Da segnalare sono il tram 28 che attraversa la città da est a ovest, magnifico il percorso tra i vicoli molto stretti di Lisbona, soprattutto quando sfreccia nel quartiere Alfama. Un accortezza: oltre ad ammirare il panorama tenete sempre una mano e un occhio al portafoglio. Caratteristico anche il tram numero 15 che costeggia il fiume Tejo da Praça do Comèrcio a Belém.
Da non dimenticare anche gli elevadores: tre funicolari e l’ascensore di Santa Justa dai quali ammirare il fantastico panorama. Quest’ultimo si trova nel quartiere Baixa e la biglietteria si trova dietro alla torre.
Ed infine i taxi, a Lisbona sono quasi tutti beige, sono abbondanti e relativamente economici. Non avrete alcun problema a trovarne ovunque vi troviate.
Commenta il post