29 Dicembre 2015
Passerò la mia ultima giornata dell’anno come una qualsiasi, con la differenza che sarò a casa, in ferie, assieme al mio compagno. Non so cosa faremo tutto il giorno, di certo non ci annoieremo. Quest’anno va così, ho scelto così, e ne sono molto felice. Certo è che non vedo l’ora di preparare il menù per il mio ultimo dell’anno. Adoro cucinare, ed il più delle volte mi riescono piatti più che soddisfacenti, perciò non cambierei mai la mia cenetta romantica per un’uscita al ristorante affollato e in ogni caso con salasso finale di cash (non fa parte della mia filosofia di vita pagare il doppio per una cena che, dal giorno dopo in avanti, posso avere per metà prezzo). Allora se volte prendere qualche spunto eccovi il mio menù:
Antipasto: Vellutata di patate con crostini di pane integrale
Ingredienti:
150 gr di patate
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
20 gr di panna
10 gr di burro
Parmigiano o pecorino romano q.b.
Prezzemolo
Rosmarino
Olio evo
Pane integrale
Procedimento: sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti. In un tegame sciogliere il burro e versare le patate, aggiungere un pizzico di sale ed uno di pepe. Dopo circa 10 minuti aggiungere l’acqua calda coprendo le patate e cuocerle finché non saranno ben morbide. Versare nel mixer il tutto aggiungendo la panna, il parmigiano, un po’ di burro ed il sale, frullare fino ad ottenere un composto cremoso, quasi spumoso. Tagliare a cubetti una fetta di pane integrale sottile e farla rosolare in una padella antiaderente con un po’ d’olio e rosmarino. Versare la vellutata di patate in un bicchiere, aggiungere qualche crostino e guarnire con un filo d’olio e del prezzemolo fresco.
Primo piatto: Lumaconi ripieni di salsiccia con sugo ai funghi porcini
Ingredienti:
100 gr di lumaconi
1 salsiccia
Cipolla q.b.
50 gr di sugo ai funghi porcini
Parmigiano
Procedimento: far bollire i lumaconi in abbondante acqua salata e scolarli molto al dente. Versarli in una terrina, aggiungere un filo d’olio e mescolarli bene per non farli attaccare. In una padella far rosolare la cipolla ed aggiungere la salsiccia sbriciolata, a cottura quasi ultimata, unire alla salsiccia un cucchiaio di sugo ai funghi porcini. Riempire i lumaconi con il ragù ottenuto ed adagiarli in una pirofila, versare infine dell’altro sugo e una bella spolverata di parmigiano, infornare per 15 minuti a 180°.
Secondo piatto: cotechino in crosta
Ingredienti:
Cotechino cotto
Un rotolo di pasta sfoglia
Procedimento: cuocere il cotechino precotto in abbondante acqua, seguendo le istruzione riportate sulla scatola. Una volta cotto privarlo della pelle. Stendere la pasta sfoglia, adagiare al centro il cotechino ed avvolgerlo bene. Spennellare la pasta sfoglia con un tuorlo sbattuto con il latte. Cuocere a 180° per circa 30 minuti.
Contorno: lenticchie
Ingredienti:
Lenticchie
Sedano
1 carota
Cipolla
Sale
Passata di pomodoro
Procedimento: lavare accuratamente le lenticchie prima di metterle in ammollo per un paio d’ore. Preparare il soffritto con sedano, carota e cipolla. Aggiungere le lenticchie con parte della loro acqua di ammollo, ed un cucchiaio di passata di pomodoro. Cuocere per circa 30 minuti, solo verso fine cottura salarle e peparle.
Che ne dite? Vi piace?
Io colgo l’occasione per farvi i miei migliori auguri per un brillante anno nuovo, lasciatevi alle spalle quest’anno, giunto agli sgoccioli, portatevi solo il meglio di quello che vi ha regalato ed aprite le porte ed i vostri sensi a nuove sorprendenti avventure.
Natascia
Commenta il post