10 Dicembre 2019
Protagonista dell’inverno, il carciofo, non può mancare in cucina, la sua stagionalità va da novembre fino all’inizio della primavera. I carciofi sono caratterizzati da numerose proprietà benefiche: ricchissima fonte di fibre, ricchi di sali minerali, proprietà depurative ed antiossidanti.
Ho sempre amato i carciofi, mia mamma li prepara in svariati modi, ma la ricetta che preferisco in assoluto è quella dei fondi di carciofo ripieni, davvero sfiziosa, da presentare sia come antipasto che contorno.
Eccovi la ricetta dei miei fondi di carciofo ripieni di pancetta…
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 fondi di carciofo
200 gr di pancetta affumicata
Pangrattato q.b.
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Un pizzico di sale
PREPARAZIONE DEI FONDI DI CARCIOFO RIPIENI:
In una padella antiaderente scaldate un po’ d’olio evo, aggiungere i fondi di carciofo, salarli leggermente e farli cuocere per circa 20/30 minuti, finché risulteranno abbastanza morbidi pungendoli con una forchetta. Nel frattempo preparate il ripieno: saltate in una padella antiaderente la pancetta affumicata, una volta rosolata, aggiungete il pangrattato, il prezzemolo e un filo d’olio. Quando saranno pronti i fondi di carciofo, riempirli con l’impasto di pancetta, disporli su una teglia da forno, versare un giro d’olio e gratinarli per 10 minuti a 180°. Semplicissimi, veloci e di grande effetto, da preparare soprattutto durante le festività natalizie per deliziare i vostri ospiti.
Commenta il post