4 Gennaio 2013
La zona di produzione dell’Aglio Bianco Polesano DOP comprende i seguenti comuni della provincia di Rovigo, nella regione Veneto: Adria, Arquà Polesine, Bosaro, Canaro, Canda, Castelguglielmo, Ceregnano, Costa di Rovigo, Crespino, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gavello, Guarda Veneta, Lendinara, Lusia, Occhiobello, Papozze, Pettorazza Grimani, Pincara, Polesella, Pontecchio Polesine, Rovigo, San Bellino, San Martino di Venezze, Villadose, Villamarzana, Villanova del Ghebbo e Villanova Marchesana.
L’Aglio Bianco Polesano DOP è prodotto nel periodo che va dal 1 al 17 di luglio.
L' Aglio Bianco Polesano DOP si conserva al meglio in luogo fresco, asciutto e ben areato. Consumato fresco mantiene intatte tutte le caratteristiche organolettiche e le innumerevoli proprietà benefiche. Se cucinato, è ingrediente ideale per esaltare il gusto di molti piatti.
Per l'acquisto rivolgersi ai seguenti mercati:
Mercato Ortofrutticolo di Lusia
Via Provvidenza, 25/3 - Lusia (RO)
tel. 0425 607024
Mercato Ortofrutticolo di Rosolina
Via Po Brondolo, 43 45010 Rosolina (RO) Tel. 0426 664029 - 0426 340261
Sagra dedicata all'aglio polesano DOP a metà Luglio ad Arquà Polesine.
RICETTA POLLO CON L'AGLIO POLESANO DOP
INGREDIENTI:
4 cosce di pollo
8 spicchi d'aglio
1/2 tazza di brodo di pollo
1 foglia di alloro
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b.
pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare ogni coscia in 3 pezzi, salare e pepare. Scaldare in una padella l'olio e mettere ad imbrunire gli spicchi d'aglio, quando saranno pronti toglierli dalla padella e metterli da parte. Mettere nelle medesima padella i pezzi di pollo e cuocere per 15 minuti fin quando non saranno ben dorati. Durante la cottura aggiungere il brodo, il prezzemolo e la foglia di alloro. Aggiungere gli spicchi d'aglio imbruniti e cuocere altri 5 minuti, sistemare di sale e pepe.
Commenta il post