Capita che la tabella di marcia prefissata prima di partire per un viaggio non si può rispettare (qui il programma). Avevamo 24 ore per la nostra mini vacanza a Roma, in questo unico ed un po’ “sfigatello” giorno però si sono sommati due fattori che ci...
Domenica 22 maggio si è svolta la sesta edizione delle Giornate Nazionali ADSI, iniziativa promossa dall’ Associazione Dimore Storiche Italiane con l’obiettivo di sensibilizzare migliaia di visitatori sull’importanza della conservazione del patrimonio...
Este è un bel paese in provincia di Padova, collocato ai piedi dei Colli Euganei. Ci sono stata numerose volte, ma la scorsa domenica, insieme ad un gruppo di circa 30 persone, ho percorso il suo centro storico con una guida turistica che ci ha raccontato,...
Gli appassionati dei 5 famosissimi film di Don Camillo e Peppone, ispirati ai romanzi dello scrittore Guareschi, non dovrebbero perdersi la visita del bellissimo paese di Brescello che dal 1952 al 1965 ospitò le riprese della saga. Ad Agosto ho avuto...
La penultima tappa della mia crociera sul Mediterraneo è stata la bellissima isola greca di Kerkira, meglio nota come Corfù che si trova nel Mar Ionio al confine tra Grecia ed Albania. L’omerica isola dei Feaci, era l’ultima tappa del viaggio di Ulisse...
Villa Almerico, Capra, Valmarana, meglio conosciuta come la Rotonda è la villa più nota della metà del Cinquecento, realizzata da Andrea Palladio. Divenne uno degli edifici più imitati della storia dell’architettura. “Forse mai l’arte architettonica ha...
A Settembre dell’anno scorso abbiamo trascorso un weekend nel vicino Friuli Venezia Giulia, abbiamo toccato Udine, Palmanova, Cividale e la sorprendente Aquileia. Per noi che amiamo immergerci nella storia degli antichi fasti romani è una vera e propria...
Nonostante i numerosi problemi del nostro Bel Paese, le critiche a questa Esposizione Universale e mille dicerie, ho ancora molto orgoglio italiano che mi ha spinto prima di tutto a voler partecipare ad un evento mondiale organizzato da noi e in secondo...
Un paio di anni fa, in pieno Agosto, sono stata 5 giorni a Barcellona. Mi ricordo che quell'estate ero indecisa su quale città Europea visitare e nella mia top list c'erano Parigi, Londra, Atene ed appunto Barcellona. Ho scelto Barcellona perchè in tanti...
Arriva l’ultima parte dell’intervista al mio amico Nicola, le due precedenti le trovate ai seguenti link: 1. Fiandre 2. Londra e Parigi So che come me adori le opere d’arte, oltretutto tu ci lavori a contatto tutti i giorni, quali sono le tue preferite?...
Tempo consigliato: almeno 3 giorni interi. Mezzo di trasporto consigliato: auto o meglio ancora, per ammirare le bellezze del paesaggio, moto-muniti. Luoghi della visita: Monselice, Arquà Petrarca, Valsanzibio, Battaglia Terme, Abano e Montegrotto. Punti...
Giardini Herkenrode E Kreftenbroeck Inizio il nuovo mese con un post - intervista di Nicola, un compagno di Università diventato uno dei miei più carissimi amici, in realtà a questo post ne seguiranno almeno altri due... Nicola è un ragazzo pieno di vita,...
Fu con il Rinascimento, precisamente quando la Serenissima estese il suo dominio nell’entroterra veneto, che le campagne vennero rivalutate dai patrizi veneziani. Iniziò così una vera e propria battaglia contro il percorso del fiume. Per il fiume Brenta,...
Questo è il racconto della mia carissima amica Piera, la nostra amicizia è nata tra i banchi di scuola superiore e da allora ad oggi non ci siamo mai perse di vista, anzi, l'amicizia si è rafforzata ogni anno sempre di più. Ci sarebbe un libro da scrivere...
La città di Ferrara è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1995, è infatti ricca di testimonianze storiche e artistiche, ed è anche conosciuta come “città delle biciclette”, quindi una perfetta meta slow tourism. Il centro di Ferrara è...
Ieri sono stata a Verona in occasione dell’evento #Veronainlove accompagnata ovviamente dal mio ragazzo, abbiamo fatto una bellissima passeggiata toccando tanti punti affascinanti di Verona che vi consiglio di fare in una bella giornata di sole. Durata:...
Arrivare a Messina in nave, attraversando lo splendido scenario dello Stretto, è molto bello e scenografico. La prima visione all’imboccatura del Porto è data poi dalla meravigliosa stele votiva con la Madonnina. Una volta arrivati alla banchina e scesi...
Numerose sono le Ville Venete che si trovano lungo il fiume Brenta, tutte molto belle e degne di una visita. Oggi voglio parlarvi di Villa Contarini che ho visitato qualche settimana fa. La Villa si trova a Piazzola sul Brenta, facilmente raggiungibile...
Eccomi qua a raccontarvi com’è andata la mia esperienza alla prima edizione del RoviGoto. Daniele, il mio ragazzo, sabato pomeriggio alle 17 puntuale si è recato presso il gazebo installato in Piazza Matteotti ed in pochi minuti ha fatto l’iscrizione...
Il mio viaggio in Tunisia (qui l'altro post) nasce da un personale interesse nei confronti di quelle nicchie di mercato turistico che, negli ultimi anni, si stanno affermando, distinguendosi dal turismo di massa. Il turismo archeologico ne è un esempio,...
Anche oggi torno a parlarvi di San Marino, perché ho lasciato un capitolo a parte che riguarda i suoi strani musei. Eh già, nel più antico e piccolo stato indipendente al mondo troviamo davvero musei bizzarri ma per questo non meno interessanti dei musei...
Riva del Garda, collocata tra il Monte Rocchetta ed il Monte Baldo, rappresenta il principale centro del Garda Trentino e la porta della riviera settentrionale del Lago di Garda. Oltre che recarsi alle splendide spiagge di ciottoli bianchi (spiaggia Sabbioni...
Torre di Ezzelino In occasione della festa di San Valentino il Castello di Monselice, come ogni anno, era straordinariamente aperto alle visite. Non mi sono lasciata scappare l’occasione ed ho scoperto un altro meraviglioso gioiellino a pochi passi da...
Fa parte del club dei borghi più belli d’Italia, collocato in Veneto nella provincia di Treviso a poca distanza da Possagno, Asolo è davvero una piccola perla preziosa. Definito il Paese dei 100 orizzonti per la spettacolarità del paesaggio in ogni punto...
Sono da poco tornata dal mio weekend lungo a Firenze, una città che ho visitato già diverse volte e che riesce sempre a rapirmi gli occhi ed il cuore come fosse la prima volta. Firenze offre tantissimo sotto ogni punto di vista, consiglio a chi non l’ha...