3 Gennaio 2013
In Veneto la tradizione delle terme risale all'epoca degli antichi Romani, primo popolo al mondo a scoprire il valore sociale della cura del corpo. La pianura veneta è una pianura alluvionale, creata dai detriti portati a valle dalle Alpi e dai fiumi. Questa caratteristica geologica costituisce la condizione di esistenza dei fenomeni termali. Oggi, gli impianti termali del Veneto garantiscono una panoramica completa nel campo del benessere psicofisico e della cosmesi. Le aree termali del Veneto sono: le terme Euganee, le terme di Recoaro, le terme di Caldiero e le terme di Bibione. Essendo più vicina e perciò frequentando i colli euganei vi parlerò nello specifico delle treme Euganee.
Commenta il post